Matrimonio in spiaggia: tutti i segreti per organizzarlo al top
Sposarsi in spiaggia, magari di sera con il sole che tramonta all’orizzonte è un sogno per quasi tutte le future spose. C’è chi vorrebbe organizzare proprio tutto in riva al mare, dalla cerimonia al ricevimento e chi, invece, preferirebbe solo i festeggiamenti dopo il rito civile o religioso.
Minimal, chic, sobrio ed elegante, sono questi i caratteri che deve avere un matrimonio che si svolge sulla sabbia, per questo motivo la sua organizzazione richiede particolare attenzione nella definizione di tutti i dettagli.
Innanzitutto per garantire che l’atmosfera che si crea nell’ambiente marino non venga meno è necessario che anche il tema prescelto richiami la natura in cui ci si trova. Quindi sì a conchiglie, coralli rossi, bianchi o turchesi, accompagnati sempre e comunque da candele, elemento indispensabile per enfatizzare quel romanticismo che solo il mare sa dare.
Per i fiori potete scegliere tra le raffinate calle, che daranno un tocco di eleganza, le ortensie oppure piccoli fiori da campo. Immancabili i petali di rosa che sostituiranno il “tappeto rosso” sul quale sfila il corteo nuziale.
Meno formalità per il look degli sposi che dovrebbero preferire abiti dai tessuti leggeri e comodi. La sposa può scegliere un abito corto o comunque con uno strascico non troppo lungo e preferire dei fiori nei capelli al posto del velo. Lo sposo, invece, può optare per un vestito dai toni chiari. Per le scarpe si è liberi di scegliere delle calzature da spiaggia o una cavigliera che impreziosisce la vostra immagine.
Il ricevimento deve essere assolutamente a base di pesce, magari con piatti freddi da consumare a buffet. Se poi proprio non volete rinunciare a tavoli e sedie allestiteli sopra una pedana di legno adibita apposta per l’occasione.
Infine evitate di creare disagi ai vostri ospiti, che hanno il diritto di stare comodi e non avere problemi, quindi pensate a tutti gli accorgimenti del caso: ricordate di predisporre dei chioschetti con bevande rinfrescanti in attesa del vostro arrivo, prevedete delle passerelle che consentano agli anziani o alle mamme con i passeggini di muoversi senza difficoltà. Con poca fantasia potete unire l’utile al dilettevole, un ventaglio o un ombrellino para sole personalizzati con le vostre iniziali e la data delle nozze, ad esempio, potrebbero essere un’ ottima idea come segnaposto che gli invitati utilizzeranno di sicuro.
Aggiungi un commento